Pellegrino Francesco Stagni

Pellegrino Francesco Stagni, O.S.M.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Priore generale dei Servi di Maria (1901-1907)
  • Arcivescovo dell'Aquila (1907-1916)
  • Delegato apostolico di Canada e Terranova (1910-1918)
  • Arcivescovo titolare di Ancira (1916-1918)
 
Nato2 aprile 1859 a Budrio
Ordinato presbitero24 settembre 1881
Nominato vescovo15 aprile 1907 da papa Pio X
Consacrato vescovo26 maggio 1907 dal cardinale Casimiro Gennari
Deceduto23 settembre 1918 (59 anni) a Roma
 
Manuale

Pellegrino Francesco Stagni (Budrio, 2 aprile 1859Roma, 23 settembre 1918) è stato un arcivescovo cattolico italiano. Religioso servita, è stato priore generale del suo ordine e poi arcivescovo dell'Aquila e delegato apostolico in Canada e Terranova.

Biografia

Vestì quindicenne l'abito servita nel convento del Monte Senario e professò a Firenze il 22 giugno 1875. Emise i voti solenni il 13 settembre 1878 e fu ordinato prete il 24 settembre 1881. Completò gli studi presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, dove ottenne il dottorato in teologia.

Fu assegnato alla comunità servita di Londra, dove fu maestro dei novizi e professore di filosofia; nel 1890 fu nominato parroco della chiesa servita di Our Lady of Dolours, che fece ampliare.

Fu chiamato a Roma da papa Leone XIII nel 1893 come professore di metafisica nel Pontificio Collegio Urbano. Dal 1895 ricoprì anche la carica di procuratore generale dell'ordine: in tal veste, preparò la revisione delle costituzioni e fu visitatore dei conventi degli Stati Uniti d'America. Fu anche qualificatore e poi consultore della congregazione del Santo Uffizio.

Eletto priore generale dei Servi di Maria nel capitolo generale di Firenze del 1901, si spese per la ripresa dell'ordine segnato dalle soppressioni ottocentesche; promosse l'erezione in San Pietro della statua di san Bonfiglio, fondatore dell'ordine.

Fu eletto vescovo dell'Aquila nel 1907 e nel 1910 fu inviato in Canada come delegato apostolico. Caduto malato, fu richiamato a Roma dove morì nel 1918.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Michael Fintan Power (1911)
  • Arcivescovo Michael Joseph Spratt (1911)
  • Arcivescovo James Morrison (1912)
  • Vescovo Edouard Alfred LeBlanc (1912)
  • Arcivescovo Henry Joseph O'Leary (1913)
  • Arcivescovo Michael Joseph O'Brien (1913)
  • Vescovo Louis James O'Leary (1914)
  • Arcivescovo Edward Patrick Roche (1915)
  • Arcivescovo Arthur Alfred Sinnott (1916)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pellegrino Francesco Stagni

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Pellegrino Francesco Stagni, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Priore generale dei Servi di Maria Successore
Giovannangelo Maria Pagliai 1901 - 1907 Giuseppe Maria Lucchesi
Predecessore Arcivescovo dell'Aquila Successore
Francesco Paolo Carrano 1907 - 1916 Adolfo Turchi
Predecessore Delegato apostolico in Canada e Terranova Successore
Donato Raffaele Sbarretti 1910 - 1918 Pietro di Maria
Predecessore Arcivescovo titolare di Ancira Successore
Giulio Tonti 1916 - 1918 Michele Zezza di Zapponeta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 106030435 · ISNI (EN) 0000 0000 7900 8443 · BAV 495/121976 · LCCN (EN) no2010071121 · GND (DE) 1128080745
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo