Pietro Pomares y de Morant

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Pomares y de Morant
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Foggia (1921-1924)
  • Arcivescovo eletto di Bari e Canosa (1924)
 
Nato7 febbraio 1877 a Camerata Picena
Nominato vescovo27 agosto 1921 da papa Benedetto XV
Consacrato vescovo1º novembre 1921 dal cardinale Antonio Vico
Elevato arcivescovo16 ottobre 1924 da papa Pio XI
Deceduto14 dicembre 1924 (47 anni) a Foggia
 
Manuale

Pietro Pomares y de Morant (Camerata Picena, 7 febbraio 1877 – Foggia, 14 dicembre 1924) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Camerata Picena, in provincia di Ancona, da una nobile famiglia di origine spagnola insediatasi nelle Marche alla fine dell'800.

Dopo l'ordinazione sacerdotale, insegnò eloquenza presso il seminario arcivescovile.

Fu nominato vescovo di Foggia nel 1921, facendo ingresso in diocesi il 21 maggio 1922.

Il 16 ottobre 1924 fu promosso arcivescovo di Bari e Canosa, ma non vi fece mai ingresso a causa del prematuro decesso avvenuto a soli 47 anni, nel dicembre dello stesso anno.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Foggia Successore
Salvatore Bella 27 agosto 1921 – 16 ottobre 1924 Fortunato Maria Farina

Predecessore Arcivescovo eletto di Bari e Canosa Successore
Giulio Vaccaro
(arcivescovo metropolita)
16 ottobre – 14 dicembre 1924 Augusto Curi
(arcivescovo metropolita)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo