Succinomidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Succinomidae
Immagine di Succinomidae mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
FamigliaSuccinomidae
Wunderlich, 2012
Generi
  • Eohalinobius
  • Succinomus

Succinomidae Wunderlich, 2008 è una famiglia di ragni fossili del sottordine Araneomorphae.

Descrizione

La famiglia ricorda i ragni appartenenti a quelle dei Ctenidae e degli Zoropsidae.

Distribuzione

Si tratta di una famiglia estinta di ragni le cui specie ad oggi note sono state scoperte in alcune ambre baltiche. Esse risalgono al Paleogene.

Tassonomia

A febbraio 2015, di questa famiglia fossile sono noti due generi[1]:

Note

  1. ^ A summary list of fossil spiders and their relatives

Bibliografia

  • Wunderlich J., 2008c - On extant and fossil members of the RTA-clade in Eocene European ambers of the families Borboropactidae, Corinnidae, Selenopidae, Sparassidae, Trochanteriidae, Zoridae s. l., and of the superfamily Lycosoidea. In Wunderlich, J. (ed.) Beiträge zur Araneologie, vol.5, pp. 470–523
  • Wunderlich J., 2012c - New fossil spiders (Araneae) of eight families in Eocene Baltic amber, and revisions of selected taxa. In Wunderlich, J. (ed.) Beiträge zur Araneologie, vol.7, pp. 94–149
  • Jason Dunlop, David Penney, Denise Jekel, A summary list of fossil spiders and their relatives (PDF), version 15.5, American Museum of Natural History, 2015, p. 168.

Collegamenti esterni

  • A summary list of fossil spiders and their relatives, version 15.5, sul World Spider Catalog URL consultato il 7 marzo 2015 (PDF), su wsc.nmbe.ch.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi