The Rugby Championship 2022

The Rugby Championship 2022
2022 Castle Rugby Championship
2022 eToro Rugby Championship
2022 Fortinet Rugby Championship
2022 Zurich Rugby Championship
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Rugby Championship
Sport Rugby a 15
Edizione 27ª
Organizzatore SANZAAR
Date dal 6 agosto 2022
al 24 settembre 2022
Luogo Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica
Partecipanti 4
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(19º titolo)
Secondo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Terzo Bandiera dell'Australia Australia
Bledisloe Cup Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Mandela Plate Bandiera dell'Australia Australia
Freedom Cup Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Trofeo Puma Bandiera dell'Australia Australia
Statistiche
Miglior marcatore
  • Bandiera dell'Argentina Emiliano Boffelli
  • Bandiera della Nuova Zelanda Richie Mo’unga (71)
Record mete Bandiera della Nuova Zelanda Samisoni Taukei’aho (5)
Incontri disputati 12
Pubblico 475 839
(39 653 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il Rugby Championship 2022 (in inglese 2022 Rugby Championship) fu la 10ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Argentina, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica nonché la 27ª assoluta del torneo annuale internazionale di rugby a 15 dell'Emisfero Sud. Si disputò dal 6 agosto al 24 settembre 2022 e fu vinta per la diciannovesima volta dalla Nuova Zelanda.

A seguito di accordi commerciali di sponsorizzazione, fu noto in Argentina come 2022 Zurich Rugby Championship[1], in Nuova Zelanda come 2022 Fortinet Rugby Championship[2], in Australia come 2012 eToro Rugby Championship[3] e, in Sudafrica, 2022 Castle Rugby Championship[4].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[5].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera dell'Argentina Argentina Buenos Aires
Mendoza
San Juan
Stadio José Amalfitani
Stadio Malvinas Argentinas
Stadio del Bicentenario
Bandiera dell'Australia Australia Adelaide
Melbourne
Sydney
Adelaide Oval
Docklands Stadium
Sydney Football Stadium
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Auckland
Christchurch
Hamilton
Eden Park
Rugby League Park
Waikato Stadium
Bandiera del Sudafrica Sudafrica Durban
Johannesburg
Nelspruit
Kings Park
Ellis Park
Mbombela Stadium

Risultati

1ª giornata

Nelspruit
6 agosto 2022, ore 17:05 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica26 – 10
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaMbombela Stadium (42367 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Angus Gardner
Arendse Meta 9’
le Roux Meta 80’
mtMeta 78’ Frizell
Pollard Calcio 9’, 80’trCalcio 78’ Mo'unga
Pollard Calcio 22’, 50’, 73’c.p.Calcio 35’ J. Barrett
Pollard Calcio 58’drop

Mendoza
6 agosto 2022, ore 16:05 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina26 – 41
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Malvinas Argentinas (42000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Mike Adamson
Matera Meta 5’
González Meta 54’
mtMeta 17’ Petaia
Meta 47’ McReight
Meta 61’ tecnica
Meta 69’ F. Fainga’a
Meta 80+5’ Ikitau
Boffelli Calcio 5’, 54’trCalcio 17’ Cooper
Calcio 47’, 69’, 80+5’ Hodge
Boffelli Calcio 11’, 15’, 21’, 41’c.p.Calcio 9’ Cooper
Calcio 65’ Hodge

2ª giornata

Johannesburg
13 agosto 2022, ore 17:05 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica23 – 35
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaEllis Park Stadium (61519 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Luke Pearce
Am Meta 36’
Mapimpi Meta 58’
mtMeta 27’ Cane
Meta 32’ Taukei’aho
Meta 73’ Havili
Meta 78’ S. Barrett
Pollard Calcio 36’, 58’trCalcio 32’, 73’, 78’ Mo’unga
Pollard Calcio 40+1’, 45’, 67’c.p.Calcio 24’, 48’, 57’ Mo’unga

San Juan
13 agosto 2022, ore 16:05 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina48 – 17
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio del Bicentenario (33000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Chris Busby
Imhoff Meta 1’
Gallo Meta 5’, 63’
de la Fuente Meta 23’
González Meta 30’
Boffelli Meta 77’
Albornoz Meta 80+1’
mtMeta 11’ Slipper
Meta 66’ Ikitau
Boffelli Calcio 1’, 5’, 23’, 63’, 80+1’trCalcio 11’, 66’ O’Connor
Boffelli Calcio 53’c.p.Calcio 16’ O’Connor

3ª giornata

Adelaide
27 agosto 2022, ore 15 UTC+9:30
Australia Bandiera dell'Australia25 – 17
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaAdelaide Oval (36336 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Paul Williams
McReight Meta 2’, 57’
Koroibete Meta 47’
mtMeta 75’, 80’ K. Smith
Lolesio Calcio 2’, 57’trCalcio 75’, 80’ E. Jantjies
Lolesio Calcio 6’, 63’c.p.Calcio 23’ Pollard

Christchurch
27 agosto 2022, ore 19:45 UTC+12
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda18 – 25
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaRugby League Park (20000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Georgia Nika Amashukeli
Taukei’aho Meta 11’
Clarke Meta 32’
mtMeta 47’ González
Mo’unga Calcio 32’trCalcio 47’ Boffelli
Mo’unga Calcio 28’, 46’c.p.Calcio 7’, 17’, 36’, 40’, 56’, 65’ Boffelli

4ª giornata

Hamilton
3 settembre 2022, ore 19:05 UTC+12
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda53 – 3
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaWaikato Stadium (22000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Nic Berry
de Groot Meta 11’
Clarke Meta 20’
R. Ioane Meta 38’
J. Barrett Meta 62’
A. Savea Meta 68’
Retallick Meta 75’
B. Barrett Meta 85’
mt
Mo’unga Calcio 12’, 21’, 39’, 63’
J. Barrett Calcio 76’, 85’
tr
Mo’unga Calcio 3’, 46’c.p.Calcio 33’ E. Boffelli

Sydney
3 settembre 2022, ore 19:35 UTC+10
Australia Bandiera dell'Australia8 – 24
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaFootball Stadium (38292 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Ben O'Keeffe
Samu Meta 80’mtMeta 9’ de Allende
Meta 40’ Moodie
Meta 43’ Mostert
Meta 72’ Mapimpi
trCalcio 11’ Willemse
Calcio 73’ F. Steyn
Lolesio Calcio 73’c.p.

5ª giornata

Melbourne
15 settembre 2022, ore 19:45 UTC+10
Australia Bandiera dell'Australia37 – 39
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaDocklands Stadium (53343 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Valetini Meta 25’
Kellaway Meta 61’, 67’
Samu Meta 73’
mtMeta 4’, 41’ Taukei’hao
Meta 52’ Mo’unga
Meta 55’ Jordan
Meta 81’ J. Barrett
Foley Calcio 26’, 62’, 68’, 75’trCalcio 5’, 43’, 53’, 56’ Mo’unga
Foley Calcio 18’, 48’
White Calcio 78’
c.p.Calcio 11’, 71’ Mo’unga

Buenos Aires
17 settembre 2022, ore 16:10 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina20 – 36
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio Libertadores de América (34000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda James Doleman
meta tecnica Meta 66’
Moroni Meta 69’
mtMeta 21’ meta tecnica
Meta 28’ Hendrikse
Meta 33’, 80’ Marx
Meta 75’ de Allende
E. Boffelli Calcio 71’trCalcio 29’ Willemse
Calcio 76’, 82’ F. Steyn
E. Boffelli Calcio 9’, 24’c.p.Calcio 12’ Willemse

6ª giornata

Auckland
24 settembre 2022, ore 19:05 UTC+12
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda40 – 14
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaEden Park (47000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Andrew Brace
Jordan Meta 22’
tecnica Meta 26’
S. Whitelock Meta 42’
C. Taylor Meta 53’
Taukei’aho Meta 64’
mtMeta 58’ Fainga'a
Meta 80+2’ Petaia
Mo’unga Calcio 22’, 42’trCalcio 58’ Foley
Calcio 80+2’ Hodge
Mo’unga Calcio 20’, 46’, 76’c.p.

Durban
24 settembre 2022, ore 17:05 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica38 – 21
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaKings Park (45982 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Damon Murphy
Wiese Meta 18’
Kolisi Meta 28’
tecnica Meta 54’, 72’
Arendse Meta 80+1’
mtMeta 39’ Bertranou
Meta 46’ González
Meta 67’ Moroni
F. Steyn Calcio 18’, 28’, 80+1’trCalcio 39’, 46’, 67’ Boffelli
F. Steyn Calcio 37’c.p.

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6 4 0 2 195 128 +67 3 19
2 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 6 4 0 2 164 119 +45 2 18
3 Bandiera dell'Australia Australia 6 2 0 4 142 194 −52 2 10
4 Bandiera dell'Argentina Argentina 6 2 0 4 143 203 −60 1 9

Note

  1. ^ (ES) UAR y Zurich extienden su acuerdo hasta 2023, su uar.com.ar, Unión Argentina de Rugby, 13 agosto 2021. URL consultato il 26 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2022).
  2. ^ (EN) NZR and Fortinet agree title sponsorship deal for Rugby Championship, su sportcal.com, Sportcal, 3 agosto 2021. URL consultato il 26 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2022).
  3. ^ (EN) Rugby AU and eToro announce new three-year partnership, su australia.rugby, Rugby Australia, 6 maggio 2021. URL consultato il 27 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2021).
  4. ^ (EN) Castle Lager maintains commitment to South African rugby through SAB extension, su sportbusiness.com, SportBusiness, 19 aprile 2016. URL consultato il 18 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2022).
  5. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby