Elezioni comunali in Abruzzo del 1994

Elezioni comunali in Abruzzo del 1994
5 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Polo del Buon Governo
3 / 5
Alleanza dei Progressisti
2 / 5

Le elezioni comunali in Abruzzo del 1994 si sono svolte il 12 giugno, con eventuale turno di ballottaggio il 26 giugno, e il 20 novembre, con eventuale turno di ballottaggio il 4 dicembre, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane. Complessivamente, sono andati al voto 24 comuni abruzzesi (18 a giugno e 6 a novembre), di cui 5 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, tra cui il capoluogo regionale L'Aquila e il capoluogo provinciale Pescara.[1][2]

Riepilogo sindaci eletti

     Alleanza dei Progressisti

     Polo del Buon Governo

     Commissario prefettizio

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 1991)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Chieti Ortona 22.601 Raffaele Sodano (commissario prefettizio)[3] Gianfrancesco Puletti (AN) 7.432 47,86 7.444 53,49
12 / 20
San Salvo 15.527 Sebastiano Matarrese (commissario prefettizio)[4] Arnaldo Mariotti (PDS) 4.928 46,87 6.618 73,96
12 / 20
Vasto 32.880 Eligio Cammarota (commissario prefettizio)[5] Giuseppe Tagliente (AN) 13.592 58,45
18 / 30
  L'Aquila L'Aquila 66.813 Vincenzo Grimaldi (commissario prefettizio)[6] Antonio Carmine Centi (PDS) 14.293 32,51 20.029 57,01
24 / 40
  Pescara Pescara 122.236 Angelo Tranfaglia (commissario prefettizio)[7] Carlo Pace (Ind.) 37.356 46,89 38.135 52,07
24 / 40

Elezioni del giugno 1994

Provincia di Chieti

Furci

Gamberale

Ortona

Elezioni comunali a Ortona
Comune  Ortona
Data12, 26 giugno
Affluenza72,69%
Candidati Gianfrancesco Puletti Sergio Tazio Pinelli
Partiti AN Indipendente
Coalizioni Polo del Buon Governo Progressisti
Voti
I turno
7.432
47,86%
5.690
36,64%
Voti
II turno
7.444
53,49%
6.472
46,51%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Sodano (Commissario prefettizio)[3]
1990
Candidati Voti[8] % Liste Voti % Seggi
Gianfrancesco Puletti
Accede al ballottaggio
7.432 47,86 Alleanza Nazionale 2.524 17,62 5
Forza Italia 2.274 15,88 4
Insieme per Cambiare 1.467 10,24 3
Centro Cristiano Democratico 454 3,17 -
Tazio Sergio Pinelli
Accede al ballottaggio
5.690 36,64 Progressisti 1.999 13,96 2
Lista civica 929 6,49 1
Lista civica 720 5,03 1
Forum 676 4,72 1
Lista civica 543 3,79 -
Seggio al candidato sindaco 1
Tommaso Coletti 1.591 10,25 Partito Popolare Italiano 1.508 10,53 -
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Pescini 815 5,25 Lista civica 624 4,36 -
Lista civica 604 4,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 15.528 100 14.322 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Gianfrancesco Puletti 7.444 53,49
Sergio Tazio Pinelli 6.472 46,51
Totale 13.916 100

Roccamontepiano

Roccascalegna

San Salvo

Elezioni comunali a San Salvo
ComuneSan Salvo
Data12, 26 giugno
Affluenza84,22% (Diminuzione 2,60%)
Candidati Arnaldo Mariotti Clementina De Virgiliis
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni Progressisti Polo del Buon Governo
Voti
I turno
4.928
46,87%
2.484
23,63%
Voti
II turno
6.618
73,96%
2.330
26,04%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sebastiano Matarrese (Commissario prefettizio)[4]
1991
Candidati Voti[9] % Liste Voti % Seggi
Arnaldo Mariotti
Accede al ballottaggio
4.928 46,87 Partito Democratico della Sinistra 3.433 34,73 10
Rifondazione Comunista 862 8,72 2
Clementina De Virgiliis 2.484 23,63 Forza Italia 1.097 11,10 1
Alleanza Nazionale 729 7,38 1
Centro Cristiano Democratico 673 6,81 1
Seggio alla candidata sindaca 1
Renaldo Altieri 1.489 14,16 Pace Giustizia nel Lavoro 1.297 13,12 1
Seggio al candidato sindaco 1
Lucia Anello 1.155 10,99 Partito Popolare Italiano 1.285 13,00 1
Seggio al candidato sindaco 1
Luciano Ferrone 458 4,36 Forum 508 5,14 -
Totale 10.514 100 9.884 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Arnaldo Mariotti 6.618 73,96
Clementina De Virgiliis 2.330 26,04
Totale 8.948 100

Provincia dell'Aquila

Ateleta

Canistro

Gioia dei Marsi

L'Aquila

Elezioni comunali all'Aquila
Comune  L'Aquila
Data12, 26 giugno
Affluenza80,93%
Candidati Antonio Carmine Centi Gianfranco Volpe
Partiti PDS FI
Coalizioni Progressisti Polo del Buon Governo
Voti
I turno
14.293
32,51%
11.782
26,80%
Voti
II turno
20.029
57,01%
15.101
42,99%
Seggi
24 / 40
7 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Grimaldi (Commissario prefettizio)[6]
1990
Candidati Voti[10] % Liste Voti % Seggi
Antonio Carmine Centi
Accede al ballottaggio
14.293 32,51 Partito Democratico della Sinistra 8.105 20,51 17
Uniti per l'Aquila 3.122 7,90 6
La Rete 788 1,99 1
Gianfranco Volpe
Accede al ballottaggio
11.782 26,80 Forza Italia-Centro Cristiano Democratico 5.407 13,68 3
Alleanza Nazionale 4.715 11,93 3
Lega Nord 305 0,77 -
Seggio al candidato sindaco 1
Attilio Cecchini 10.214 23,23 Partito Popolare Italiano 6.871 17,38 4
Progressisti-Alleanza Democratica-Alleanza per le Municipalità 2.497 6,32 1
Seggio al candidato sindaco 1
Corrado Ruggeri 3.833 8,72 Movimento Aquilano per il Buon Governo 2.614 6,61 1
Riformatori per l'Aquila 1.118 2,83 -
Seggio al candidato sindaco 1
Carlo Benedetti 1.802 4,10 Partito della Rifondazione Comunista 1.843 4,66 -
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Mazzotta 1.233 2,80 Città Nuova 1.414 3,58 -
Onorino Vespa 810 1,84 Forza L'Aquila 725 1,83 -
Totale 43.967 100 39.524 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Antonio Carmine Centi 20.029 57,01
Gianfranco Volpe 15.101 42,99
Totale 35.130 100

Luco dei Marsi

Montereale

Ocre

Pratola Peligna

Rivisondoli

Provincia di Teramo

Bisenti

Penna Sant'Andrea

Valle Castellana

Elezioni del novembre 1994

Provincia di Chieti

Vasto

Elezioni comunali a Vasto
Comune  Vasto
Data20 novembre
Affluenza82,16% (Aumento 1,55%)
Candidati Giuseppe Tagliente Giuseppe Listorto
Partiti AN Indipendente
Coalizioni Polo del Buon Governo Centro-sinistra
Voti 13.592
58,45%
6.628
28,50%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Eligio Cammarota (Commissario prefettizio)[5]
Candidati Voti[11] % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Tagliente
Eletto sindaco
13.592 58,45 Alleanza Nazionale 8.300 38,56 13
Forza Italia-Centro Cristiano Democratico 3.118 14,48 5
Giuseppe Listorto 6.628 28,50 Progressisti 4.036 18,75 4
Insieme per Vasto-Patto Segni 2.641 12,27 3
Seggio al candidato sindaco 1
Carlo Perrozzi 2.462 10,59 Partito Popolare Italiano 2.983 13,86 3
Seggio al candidato sindaco 1
Angelo Di Falco 573 2,46 Diga Preapea Difesa dei Diritti Civici 448 2,08 -
Totale 23.255 100 21.526 100 30

Provincia dell'Aquila

Carsoli

Scanno

Provincia di Pescara

Pescara

Elezioni comunali a Pescara
Comune  Pescara
Data20 novembre, 4 dicembre
Affluenza76,46% (Diminuzione 1,93%)
Candidati Carlo Pace Mario Collevecchio
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Polo del Buon Governo Progressisti
Voti
I turno
37.356
46,89%
34.811
43,69%
Voti
II turno
38.135
52,07%
35.108
47,93%
Seggi
24 / 40
13 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Angelo Tranfaglia (Commissario prefettizio)[7]
Candidati Voti[12] % Liste Voti % Seggi
Carlo Pace
Accede al ballottaggio
37.356 46,89 Alleanza Nazionale 13.411 19,68 10
Forza Italia 9.098 13,35 7
Centro Cristiano Democratico 7.361 10,80 5
Nuova Pescara 3.220 4,72 2
Mario Collevecchio
Accede al ballottaggio
34.811 43,69 Partito Democratico della Sinistra 12.799 18,78 7
Partito Socialista Italiano 5.130 7,53 2
Partito della Rifondazione Comunista 3.470 5,09 1
Progetto Democratico 3.079 4,52 1
Federazione dei Verdi 2.951 4,33 1
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Mimola 7.083 8,89 Partito Popolare Italiano 7.226 10,60 2
Seggio al candidato sindaco 1
Sebastiano Curcio 422 0,53 Lega Nord 404 0,59 -
Totale 79.672 100 68.149 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Carlo Pace 38.135 52,07
Mario Collevecchio 35.108 47,93
Totale 73.243 100

Tocco da Casauria

Provincia di Teramo

Castilenti

Note

  1. ^ Dati elezioni Abruzzo – giugno, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. ^ Dati elezioni Abruzzo – novembre, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  3. ^ a b Dal 2 ottobre 1993 in sostituzione di Alessandro Di Bartolomeo (DC).
  4. ^ a b Dal 15 dicembre 1993 in sostituzione di Alfredo Bucciantonio (DC).
  5. ^ a b Dal 15 novembre 1993 in sostituzione di Giuseppe Tagliente (MSI-DN).
  6. ^ a b Dal 25 ottobre 1993 in sostituzione di Giuseppe Placidi (DC).
  7. ^ a b Dal 21 maggio 1994 in sostituzione di Mario Collevecchio (Ind.).
  8. ^ Dati elezioni Ortona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  9. ^ Dati elezioni San Salvo, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  10. ^ Dati elezioni L'Aquila, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  11. ^ Dati elezioni Vasto, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  12. ^ Dati elezioni Pescara, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  Portale Abruzzo
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia