Elezioni comunali in Calabria del 1998

Le elezioni comunali in Calabria del 1998 si tennero il 24 maggio (con ballottaggio il 7 giugno) e il 29 novembre (con ballottaggio il 13 dicembre).

Elezioni del maggio 1998

Provincia di Cosenza

Acri

Elezioni comunali ad Acri
ComuneAcri (Italia)
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza71,93% (Diminuzione 0,46%)
Candidati Angelo Rocco Raffaele Luca De Vincenti
Partiti DS Lista Civica
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Centro
Voti
I turno
7.168
49,84%
4.207
29,25%
Voti
II turno
7.644
63,41%
4.411
36,59%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 22,29% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 4 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pasquale Zanfini (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Angelo Rocco
✔️ Sindaco
7 644
63,41
7 168
49,84
Democratici di Sinistra
3 876 27,75 8
Rifondazione Comunista
1 243 8,90 2
Partito Popolare Italiano
809 5,79 1
Socialisti Democratici Italiani
791 5,66 1
Lista Civica
421 3,01
Raffaele Luca De Vincenti
4 411 36,59 4 207 29,25
Lista Civica
1 383 9,90 1
Centro
987 7,07 1
Lista civica di centro-sinistra
960 6,87 1
Seggio di coalizione
1
Luigi Bonacci
3 007 20,91
Centro Cristiano Democratico
1 940 13,89 2
Cristiani Democratici Uniti
1 066 7,63 1
Forza Italia-Alleanza Nazionale
492 3,52
Seggio di coalizione
1
Totale
12 055
100
14 382
100
13 968
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Castrovillari

Elezioni comunali a Castrovillari
ComuneCastrovillari
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza77,03% (Aumento 0,63%)
Candidati Francesco Fortunato Annunziato Saccomanno
Partiti DS FI
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti
I turno
6.310
48,59%
5.961
45,91%
Voti
II turno
5.965
53,71%
5.141
46,29%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Differenza % Diminuzione 2,44% Aumento 13,11%
Differenza seggi Diminuzione 2 Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Riccardo Vico (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Fortunato
✔️ Sindaco
5 965
53,71
6 310
48,59
3 488 28,22 8
Partito Popolare Italiano
1 497 12,11 3
820 6,63 1
Annunziato Saccomanno
5 141 46,29 5 961 45,91
Forza Italia
2 430 19,66 3
1 925 15,58 2
1 443 11,68 2
Seggio di coalizione
1
Maria Martino Grosso
380 2,93 406 3,29
Leonardo Grieco
334 2,57 350 2,83
Totale
11 106
100
12 985
100
12 359
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Palmi
Comune  Palmi
Data24 maggio, 7 giugno
Affluenza79,44% (Diminuzione 0,07%)
Candidati Armando Veneto Giuseppe Mattiani
Partiti PPI FI
Coalizioni Centro Polo per le Libertà
Voti
I turno
4.277
36,40%
3.668
31,22%
Voti
II turno
5.367
51,67%
5.020
48,33%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 12,31% Diminuzione 4,98%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Armando Veneto (PPI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Armando Veneto
✔️ Sindaco
5 367
51,67
4 277
36,40
Partito Popolare Italiano
1 609 15,03 5
Partecipazione Cittadina
1 219 11,39 4
Palmi 2000
822 7,68 3
Giuseppe Mattiani
5 020 48,33 3 668 31,22
Forza Italia
1 207 11,28 2
Uniti per lo Sport
623 5,82 1
593 5,54
592 5,53
572 5,34
Seggio di coalizione
1
Antonino Sprizzi
2 166 18,44 935 8,74 1
Unione Comunale Esercenti Palmese
566 5,29 1
508 4,75
239 2,23
Seggio di coalizione
1
Michele Furfaro
1 638 13,94 659 6,16
Sviluppo Economico Culturale e Sociale per Palmi
559 5,22
Seggio di coalizione
1
Totale
10 387
100
11 749
100
10 703
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Elezioni del novembre 1998

Elezioni comunali a Cassano allo Ionio
ComuneCassano all'Ionio
Data29 novembre, 13 dicembre
Affluenza72,11% (Diminuzione 2,14%)
Candidati Salvatore Frasca Giovanni Papasso
Partiti Un Futuro per Cassano SDI
Coalizioni Sinistra L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti
I turno
3.085
28,72%
3.339
31,09%
Voti
II turno
4.771
52,60%
4.299
47,40%
Seggi
7 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 4,53% Aumento 5,81%
Differenza seggi Aumento 3 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Ponte (commissario straordinario)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Salvatore Frasca
✔️ Sindaco
4 771
52,60
3 085
28,72
Socialisti Democratici Cassanesi
1 523 14,69 5
Un Futuro per Cassano
489 4,72 1
Sinistra
396 3,82 1
Giovanni Papasso
4 299 47,40 3 339 31,09
Partito Popolare Italiano
1 237 11,93 2
1 035 9,98 1
976 9,42 1
575 5,55 1
283 2,73
Seggio di coalizione
1
Franca Peruzzi Rango
2 092 19,48
Lista civica di centro-sinistra (A)
1 481 14,29 4
Seggio di coalizione
1
Roberto Silvio Antonio Falvo
1 666 15,51
Forza Italia
871 8,40 1
548 5,29
472 4,55
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Francesco Carrozza
559 5,20
Sinistra
480 4,63
Totale
9 070
100
10 741
100
10 366
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Salvatore Frasca.

Note

  1. ^ In sostituzione di Franca Peruzzi (PPI).
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia