Elezioni comunali in Abruzzo del 2023

Elezioni comunali in Abruzzo del 2023
2 Comuni con più di 15 000 abitanti
Centro-destra
1 / 2
Centro-sinistra
1 / 2

Le elezioni comunali in Abruzzo del 2023 si sono svolte domenica 14 e lunedì 15 maggio.

Sono stati chiamati alle urne 152 190 elettori, residenti in 31 comuni. Tra questi, vi erano anche il capoluogo di provincia Teramo e il comune di Silvi[1].

Riepilogo dei risultati

Riepilogo dei sindaci uscenti e dei sindaci eletti

Comune Sindaco uscente Sindaco eletto
Silvi Andrea Scordella (LSP) Andrea Scordella (LSP)
Teramo Gianguido D'Alberto (IND) Gianguido D'Alberto (IND)

Voti alle liste

Risultati di lista per Comune
Provincia Comune Liste
PD M5S NM FI LSP FdI
  Teramo Silvi 1 - 2 2 2 3
Teramo 4 1 1 - 1 2

Risultati per Comune

Provincia di Teramo

Silvi

Elezioni comunali a Silvi
ComuneSilvi
Data14 e 15 maggio
Affluenza59,98% (Diminuzione 0,86%)
Candidati Andrea Scordella Giuseppe Gentile
Partiti Lega Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 4 356
55,51%
2 734
34,89%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Scordella (Lega)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Scordella
✔️ Sindaco
4 350
55,51
Fratelli d'Italia
1 074 14,35 3
1 021 13,64 2
Forza Italia
996 13,30 2
925 12,36 2
SiAmo Silvi
367 4,90 1
Giuseppe Gentile
eletto consigliere
2 734 34,89
Silvi Forte e Gentile
833 11,13 2
Partito Democratico[2]
765 10,22 1
Silvi Possibile
466 6,22 1
363 4,85
Seggio di coalizione
1
Massimo Blasiotti
eletto consigliere
753 9,61
Silvi… e Basta
362 4,84
Silvi Rinasce!
314 4,19
Seggio di coalizione
1
Totale
7 837
100
7 486
100
16
Schede bianche
42
0,52
Schede nulle
160
1,99
Votanti
8 039
59,98
Elettori
13 402
Fonte: Ministero dell'interno

Teramo

Elezioni comunali a Teramo
Comune  Teramo
Data14 e 15 maggio
Affluenza66,45% (Diminuzione 0,75%)
Candidati Gianguido D'Alberto Carlo Antonetti
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 16 267
54,47%
10 879
36,43%
Seggi
20 / 32
10 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianguido D'Alberto (Indipendente di centro-sinistra)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Gianguido D'Alberto
✔️ Sindaco
16 267
54,47
Insieme possiamo[3]
4 406 15,23 6
Partito Democratico
2 706 9,35 4
Bella Teramo
2 426 8,38 3
Teramo Vive[4]
2 111 7,30 3
In Comune per Te
2 059 7,12 3
664 2,29 1
Innova Teramo
662 2,29
Carlo Antonetti
eletto consigliere
10 879 36,43
Futuro In per Teramo
4 061 14,04 4
Fratelli d'Italia
2 878 9,95 2
Forza Italia-Noi moderati
1 806 6,24 1
Amo Te[5]
1 610 5,56 1
997 3,45 1
Seggio di coalizione
1
Maria Cristina Marroni
eletta consigliera
2 719 9,10
Teramo sul Serio
971 3,36 1
Teramo protagonista
791 2,73
Azione Politica
785 2,71
Seggio di coalizione
1
Totale
29 865
100
28 933
100
32
Schede bianche
122
0,40
Schede nulle
562
1,84
Votanti
30 557
66,45
Elettori
45 985
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ Elenco dei comuni interessati alle consultazioni elettorali amministrative del primo semestre del 2023 (al 5 aprile) (PDF), su Ministero dell'Interno.
  2. ^ Include candidati di Articolo 1 (Art. 1).
  3. ^ Include Articolo 1.
  4. ^ Include Alleanza Verdi e Sinistra (AVS).
  5. ^ Include Azione.